Palermo. Sistema di interpretariato simultaneo in lingua dei segni
Presso la sede dell'anagrafe della IV Circoscrizione, in viale Regione Siciliana, è stato istituito un sistema di interpretariato simultaneo in lingua dei segni (LIS)...
Calo drammatico delle domande di invalidità civile nella provincia di Frosinone: la denuncia
Questo significa la perdita di diritti fondamentali come l'indennità di accompagnamento, la pensione di invalidità civile, ...
Anagrafe di viale Lazio sempre più inclusiva: da oggi il servizio di traduzione simultanea...
Piccola rivoluzione per l'anagrafe di viale Lazio: da adesso infatti l'ufficio comunale sarà accessibile anche alle persone con difficoltà uditive e ai sordi. Un...
Talsano. Disabilità e legge di Bilancio, riflettori sulla sordità
Sì è svolta presso la sede del Partito Democratico di Talsano un'iniziativa sul tema delle disabilità, con particolare attenzione alla sordità, ...
Anzio, diretta e lingua dei segni per il consiglio comunale di venerdì
L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso una maggiore trasparenza e inclusione nella vita pubblica della comunità
La Lingua dei Segni entra nelle politiche sociali della Regione Veneto
Un importante passo per l'integrazione delle persone sorde è stato compiuto dalla Regione Veneto. Il Consiglio regionale, mercoledì scorso, ha approvato un emendamento proposto dalla capogruppo del Movimento 5 Stelle, Erika...
Polizia locale, al via il corso di formazione sulla comunicazione in emergenza nella Lingua...
È partito a Roma, presso la sede della Regione Lazio di via di Campo Romano, il ciclo di lezioni rivolte a 1.100 operatori della Polizia locale, sulla...
ENS, Roma: “Il vero sordo è il governo”. Migliaia in piazza per i diritti...
Migliaia di persone sorde, provenienti da ogni parte d’Italia, hanno riempito oggi Piazza Santi Apostoli a Roma per chiedere al Governo interventi concreti contro la discriminazione...