17 C
Roma
martedì 22 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Dal 30 settembre al 2 ottobre il mondo del giornalismo si dà appuntamento a...

INTERNAZIONALE A FERRARA - Il festival illustrato in residenza municipale da vice sindaco Maisto, organizzatori e partner

E’ sorda e mezza cieca ma l’Inps non paga l’assegno di invalidità: il tribunale...

di Vincenzo Brunelli Sorda, mezza cieca e sotto cure oncologiche, l’Inps le nega l’assegno ordinario di invalidità, nonostante percepisca la pensione di invalidità già dal 2011,...

A Cagliari un corso per imparare la lingua dei segni

Il costo è di 260 euro in cui saranno compresi tessera assicurativa e materiali

Alla scuola media Chelini via al progetto “bilinguismo e inclusione”

Inaugurato il progetto “bilinguismo e inclusione”, le Chelini si schierano in prima fila a favore dei ragazzi sordi, riproponendosi di diventare un punto di...

Arriva LIS-GM.IT, l’innovativo portale di e-commerce dedicato alle persone sorde

GM Termoidraulica ha deciso di lanciare un nuovo sito di e-commerce tradotto nella lingua dei segni LIS

Siracusa, al “Vittorini” si conclude la quinta edizione del progetto “Su le Mani”

Questo progetto, iniziativa unica sul territorio nazionale, la cui continuità è stata possibile grazie alla fiducia riposta da sponsor locali, ha permesso ai bambini,...

Celebrazione Eucaristica nella Lingua dei Segni presieduta da Mons. Luigi Mansi

Domenica 26 gennaio si terrà alle ore 11.00, presso il Santuario SS. Salvatore di Andria, la Celebrazione Eucaristica, tradotta nella Lingua Italiana dei Segni (LIS), presieduta da S. E. Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria

Le fiabe ambientate in Friuli prendono forma con la lingua dei segni

Si amplia la biblioteca multimediale rivolta ai bambini e ai ragazzi di Radio Magica. Le audio-storie ambientate in regione prendono vita in video accessibili a tutti
MP marioparisella

APPROFONDIMENTI