16.3 C
Roma
lunedì 21 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Nuovo progetto “Storia per tutti” a Villorba, fiabe raccontate con la lingua dei segni

L’idea nasce dall’esigenza di una coppia di genitori della provincia di Treviso, di rendere magico qualche momento della vita della propria bimba, affetta da sordomutismo, ...

Scuola: Visita biellese per il ministro Giannini

Sabato 30 gennaio il ministro dell'Istruzione sarà ospite di Bi Young per una conferenza insieme agli studenti. In mattinata è attesa a Cossato, Mosso e Pettinengo

Sciacca, Santa messa in ricorrenza di San Francesco di Sales patrono dei sordi

Con la traduzione in LIS dell’interprete agrigentina Antonella Capraro

San Francesco di Sales dell’Associazione Sordi Cremaschi

In occasione della ricorrenza di San Francesco di Sales, protettore dei Sordi, si è svolta ieri ...

“Silenzio in sala. Il linguaggio del cinema”: riprende la rassegna di film in lingua...

Tutti i film saranno presentati in Lis (Lingua dei segni italiana) e saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano ...

Semplicemente amici. Anna, Roberto e la loro interprete Lis

Eleonora è affascinata dalla possibilità di dialogare per vie diverse dalla comunicazione verbale. E' un'interprete Lis ed è figlia di genitori sordi. Alla Lega del...

Lingua dei segni, siti, social: i percorsi dell’Incontragiovani

Lingua dei segni (LIS), smartphone e tablet, apertura e gestione di una pagina Facebook e creazione di un sito Internet: sono queste le quattro proposte ...

Imparare divertendosi la LIS, boom a Trieste per gli aperitivi silenziosi: «Sindaco ti aspettiamo»

L’idea – spiega Barbara – è nata a fine 2014 durante una chiacchierata con Francesca
MP marioparisella

APPROFONDIMENTI