Mogliano Rugby impegnato nell’iniziativa “Impastare per Integrare”
Si è svolto ieri l'atteso evento IMPASTARE PER INTEGRARE, che ha visto l’ASSOCIAZIONE OLIVIA con il gruppo Giovani Imprenditori ASCOM, in Fiera a Padova...
Come comunicare con persone sorde: corso sulla lingua dei segni
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad apprendere la Lis per interesse personale o perché si trovano a dover comunicare con persone sorde“
Arcore, interpreti LIS: valore aggiunto al Festival della Letteratura
Di Francesca Zonca - Ventisei anni Anna Diurno di Brugherio e trenta Paola Francioli dalla provincia di Como, le due interpreti del Linguaggio Italiano dei...
Al Suor Orsola un ciclo di incontri sulla cultura sorda
Alla scoperta della lingua italiana dei segni
Alla scuola media Chelini via al progetto “bilinguismo e inclusione”
Inaugurato il progetto “bilinguismo e inclusione”, le Chelini si schierano in prima fila a favore dei ragazzi sordi, riproponendosi di diventare un punto di...
Workshop Artistico in lingua dei segni
Il laboratorio teorico-pratico sarà condotto da Andrea Falanga, performer LIS, interprete e docente Lis
Atripalda, apre lo sportello interprete Lis
È stato presentato questa mattina presso la sede del Consorzio dei Servizi sociali A5 ad Atripalda, uno nuovo servizio: lo sportello interprete Lis.
Uno nuovo...
Al bar Senza Nome si parla la Lingua dei segni
Al “Senza Nome” di Bologna, il primo locale gestito da ragazzi sordomuti, si ordina al bancone usando la lis, scrivendo quello che si vuole su post-it o prendendo i bigliettini attaccati sulla bacheca