15.6 C
Roma
martedì 22 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

#ITALIALOVELIS come partecipare

Partecipa alla campagna ‪#‎ITALIALOVELIS‬ per sollecitare il RICONOSCIMENTO della LINGUA DEI SEGNI ITALIANA!!! Ecco come fare. // Chiediamo attenzione considerando che solo Italia e Lussemburgo mancano...

Lombardia, la legge sulla lingua dei segni? “Un’occasione persa”

Così Stefano Cattaneo, direttore del Pio istituto dei sordi di Milano, definisce la legge approvata dal Consiglio regionale. “Si poteva fare di più, predisponendo...

L’Utea offre corsi per tutti, dalla cultura allo sport

ASTI - C’è chi si iscrive per frequentare più di un corso, chi per partecipare ai viaggi culturali e chi per assistere alle conferenze....

Nuovo incontro preparatorio per il corso di lingua dei segni a Cesena

Dopo il grande interesse suscitato dal primo incontro, l'ENS - Ente Nazionale Sordi promuove un nuovo momento di presentazione del corso di lingua italiana...

Al via il servizio di interpretariato per cittadini non udenti

Sarà attivo da domani, 12 luglio 2016, il protocollo d’intesa firmato oggi in conferenza stampa tra il Comune di Pescara e l’associazione Voci in...

Imperia, si conclude con successo il 1° corso di Lingua dei Segni Italiana 19...

Il giorno 24 giugno si è concluso a Imperia, con la consegna degli attestati agli allievi, il 1° corso di Lingua dei Segni Italiana – “Corso Lis 1° livello”

Messa con la lingua dei segni, preti trapanesi a scuola di LIS

Concluso in Diocesi il primo corso base di LIS – Lingua dei segni italiana, per sacerdoti. Organizzato dall’ufficio diocesano di pastorale sociale e il lavoro,...

Non solo calcio a favore dei sordi ma anche un sito speciale

Particolare attenzione verso i diversamente abili producendo materiale adatto alle esigenze dei non udenti e dei ciechi.... Salerno.   E’ in fase di svolgimento in questi giorni...
MP marioparisella

APPROFONDIMENTI