Sola, sorda e con problemi di deambulazione: i carabinieri fanno una colletta e le...
Nella tarda mattinata di domenica 12 settembre, alla centrale operativa dei carabinieri di Rovigo è giunta una telefonata da parte di una anziana donna...
Istituto Serafico di Assisi compie 150 anni, traguardo importante
L’Istituto Serafico di Assisi compie 150 anni, un traguardo molto importante, che scandisce le tappe di una storia che inizia dal lontano 17 settembre 1871, quando San...
La sezione veronese dell’Ente Nazionale Sordi cambia sede
Una soluzione che va nell’ottica di migliorare l’accessibilità e la fruibilità degli spazi ai soci.
Storico cambio di sede. La sezione veronese dell’Ente Nazionale Sordi lascia...
Congresso ENS: Angelo Raffaele Cagnazzo è il nuovo presidente nazionale
Angelo Raffaele Cagnazzo è il nuovo Presidente Nazionale dell’Ente Nazionale Sordi.
Dopo due votazioni ed il ballottaggio con Pier Alessandro Samueli, l’ex Presidente del CGSI – Comitato...
Chiedere aiuto, un diritto di tutti: nasce il 112 Sordi
Presentato in conferenza stampa, poco prima dell’inizio del XXVI Congresso Nazionale Ens, il nuovo portale della comunicazione in emergenza per le persone sorde, frutto...
Ragazzo sordo non capisce cosa dice l’autista del pullman che spazientito lo umilia davanti...
ALDENGO – Una brutta storia quella vissuta da Davide Campagnari, un 32enne domiciliato nel Biellese sordo e affetto da sindrome coreoatetosica, ovvero con una leggera difficoltà...
Oralisti contro segnanti: è lite sulla lingua dei sordi
Il Parlamento ha riconosciuto quella dei segni. Ma non per tutti è una buona notizia. Anzi, ha riacceso un vecchio scontro
di Giulia Villoresi
IN ITALIA ...
Calabria. Mirijello rieletto all’unanimità presidente regionale ENS
“Si entra nell’ENS per amare, lavorare e soffrire”. Così insegnava Antonio Magarotto, uno dei Padri Fondatori dell’Ente Nazionale Sordi (ENS), ricordato durante il VII° Congresso...