Assemblee in LIS per conoscere la Bibbia
Nel mese di Novembre prende il via la serie di Assemblee in lingua dei segni organizzate dai Testimoni di Geova nel periodo 2017-2018.
Da molti...
Politiche sociali: apre uno sportello dedicato ai non udenti ucraini
Apre a Genova uno sportello informativo per non udenti di nazionalità ucraina, iniziativa finalizzata a una maggiore inclusione dei rifugiati, per garantire piena accessibilità alle...
Il presidente ENS Calabria Mirijello incontra l’assessore regionale Filippo Pietropaolo
Nella giornata di ieri il presidente regionale dell’Ens Calabria Ente Nazionale Sordi, Antonio Mirijello (dipendente della Regione Calabria presso gli uffici della Cittadella Regionale)...
“Io, sordocieco e ora giornalista, vi racconto come ce l’ho fatta”, la storia di...
Dal praticantato alla scuola di Napoli fino alla tesina sul cinema accessibile per accedere alla professione: "A colpi di braille ho abbattuto la barriera dell'inclusione"
Provate,...
Campobasso, Gravina incontra il presidente della sezione provinciale di protezione sordi
Questa mattina a Palazzo San Giorgio, il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, ha avuto il piacere di ricevere la visita della sezione provinciale di...
Settimana internazionale del sordo in Puglia: «Abbattere l’invisibile barriera della comunicazione»
La "Settimana Internazionale del Sordo 2021" è in corso dal 20 al 26 settembre e rappresenta l'appuntamento più importante per la comunità sorda.
La sordità,...
Paliano – Inaugurato lo sportello di video-interpretariato nella lingua dei segni
Il progetto
Il progetto, denominato “Comunicare Emozioni per realizzare Trasformazioni” e curato dal segretariato sociale del Comune di Paliano, si è concretizzato nell’attivazione di uno sportello rivolto ai cittadini...
Riconoscimento della LIS (Lingua dei Segni Italiana): sei anni di vita a Viterbo
NewTuscia – VITERBO – Il sesto anno nella vita di un bambino è importante, l’ingresso alla scuola primaria rappresenta una nuova sfida, nuovi impegni...