22.1 C
Roma
martedì 22 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Progetto “Nessuno Escluso”: celebrazioni papali con sottotitolazioni in italiano

Vatican News Un’altra tappa importante del Progetto “Nessuno Escluso” del Dicastero per la Comunicazione. A partire dalla Domenica delle Palme, il canale You Tube di...

Un appello per il riconoscimento della LIS

Busto Garolfo – Grazie al movimento codificato di dita e mani i sordi possono comunicare. Sebbene la LIS-lingua italiana dei segni sia riconosciuta in...

Le Messe in diretta tv e social di domenica 21 marzo

La V Domenica di Quaresima ci avvicina all'anniversario della preghiera del Papa in piazza San Pietro il 27 marzo. Le Messe in Santuari e...

Lingua dei Segni Italiana: non dimentichiamo la grammatica

Nel percorso di avvicinamento al Festival del Silenzio vi proponiamo un mini tutorial, sono solo un paio di minuti, con regole grammaticali per usare...

Pompieri in prima linea per le persone sorde con specifiche necessità

Nella giornata mondiale del sordo, i vigili del fuoco lanciano due video di soccorso inclusivo Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è sempre attento ai temi...

Il coro “Mani bianche Roma” con ragazzi sordi e udenti: la musica vince sulle...

Sui social è diventato virale un video con gli auguri di Natale di Papa Francesco ai sordi nella Lis, la Lingua dei segni. E'...

Lis a Trieste, l’aperitivo silenzioso compie un anno: grande festa sabato al Giardino pubblico

Per festeggiare questo importantissimo compleanno!!!

IV Convegno nazionale sulla Lingua dei Segni Italiana

Dopo gli storici convegni nazionali sulla Lingua dei Segni Italiana (LIS) tenutisi a Trieste (1995), Genova (1998) e Verona (2007) l’Ente Nazionale Sordi –...
MP marioparisella

APPROFONDIMENTI