14.8 C
Roma
martedì 22 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

“Il Piccolo Principe” accessibile a tutti, rappresentazione in Lingua dei Segni

Lo spettacolo è aperto a tutti, l’ingresso è gratuito. Ogni onere è stato sostenuto dai promotori

Sante Messe nella lingua dei segni a cura di Andreana Cioffi

Nella comunità parrocchiale San Nicola tornano le Sante Messe nella lingua dei segni a cura di Andreana Cioffi. Di seguito riportiamo tutte le date: Domenica 21 novembre; Mercoledì 8 dicembre; Sabato 25 dicembre. Tutte le celebrazioni saranno...

L’interprete LIS: alle origini di una professione misconosciuta

Inizialmente erano gli stessi familiari o gli educatori udenti a ricoprire il ruolo di “interpreti”

Alessandria il progetto per rendere negozi e servizi davvero accessibili alle persone con disabilità...

ALESSANDRIA – Può capitare di portare una mano davanti alla bocca mentre si parla. È gesto comune, che si fa quasi sempre senza pensarci,...

Premiato Phan, vietnamita sordo-muto che si batte per una Reggio più pulita

Scrive in una nota inviata dal Comune di Reggio Emilia, il presidente dell’assise della Sala del Tricolore Matteo Iori: “Con il Progetto “Grazie” ringrazio...

Cirino Di Bella, la sfida ai 7 mila dell’Aconcagua dell’alpinista con sordità: «Scalerò le...

Lo scalatore padovano Cirino Di Bella sarà il primo italiano con sordità a scalare l'Aconcagua, vetta che sfiora quota 7 mila sulla Cordigliera delle...

“Un’estate in Provenza”, dialogo tra generazioni grazie alla lingua dei segni

Il più piccolo è sordomuto: e lo è anche il piccolo attore

“AperiLIS”, a Belluno il primo evento dedicato alla lingua dei segni

Più di 70 persone hanno partecipato all'incontro al Centro Piero Rossi. Organizzato la sezione bellunese dell'Ente Nazionale Sordi e la cooperativa Blhyster Scs Onlus
MP marioparisella

APPROFONDIMENTI