Abbattere le barriere comunicative per includere le persone sorde
TRENTO. Garantire alle persone con disabilità uditiva, circa 500 in Trentino, la possibilità di accedere ai servizi pubblici, in primis quelli sanitari, ma anche di...
Segni di gusto, Chef Rubio: lasagne al pesto
Chef Rubio, celebre protagonista di "Unti e Bisunti" e ora anche cuoco ufficiale di "Casa Italia" alle Paralimpiadi di Rio 2016, sforna quattro nuove...
Lega Filo d’oro, una casa per futuro sordociechi
Un'accoglienza stabile alle persone adulte sordocieche per rispondere alla domanda che molti genitori si chiedono: "Cosa succederà a mio figlio quando non ci sarò...
Impara la lingua dei segni a 6 anni per parlare con la compagna sordomuta
Sul Quindicinale in uscita in questi giorni l'intervista a Veronica
Cossato solidale, al progetto Lis donati 9 mila euro
Più di 500 persone hanno partecipato alla cena, altri hanno dato un’offerta aggiuntiva (le più cospicue dal Circolo anziani, dalla famiglia di Giuliana Pizzaguerra...
Nessuno vuole imporre la LIS a chi non la vuole usare
«Il riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana (LIS) – scrivono dal Movimento LIS Subito! – riguarda solo ed esclusivamente i suoi utilizzatori, e nessuno...
IV Convegno nazionale sulla Lingua dei Segni Italiana
Dopo gli storici convegni nazionali sulla Lingua dei Segni Italiana (LIS) tenutisi a Trieste (1995), Genova (1998) e Verona (2007) l’Ente Nazionale Sordi –...
Presentato il 15 ottobre scorso nella sala giunta del Palazzo di Città, il progetto...
Nasce ad Acireale una delle 44 stazioni radio per il primo network istituzionale realizzato da under 30 e la particolarità del progetto è quella...