15.6 C
Roma
martedì 22 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Interpreti LIS: bene Sanremo, ma poi?

Che ne sarà della lingua dei segni una volta finito il festival di Saremo? In Italia non esiste una legge che riconosca la LIS...

Professione interprete LIS: per una vera accessibilità

È organizzato dall’ANIOS (Associazione Interpreti di Lingua dei Segni Italiana) e potrà contare sulla partecipazione di alcuni autorevoli rappresentanti istituzionali, oltreché di vari esperti...

Frosinone: Domenica mattina, nella chiesa del Sacro Cuore, una messa per i sordi

Dopo quella di domenica 28 ottobre e domenica 25 novembre anche domenica 30 dicembre, nella chiesa del Ss.mo Cuore di Gesù a Frosinone, la...

ENS Provinciale Catanzaro, Serafino Mazza resta presidente

Lo scorso 3 luglio si è svolto nella “Sala delle Culture” della Provincia di Catanzaro il XVIII° Congresso Provinciale ENS di Catanzaro per il...

Sordo chiede alle Poste il ricollocamento: la storia di Ezio Zara dalla ministra Stefani

Non ritiene doveroso verificare le motivazioni che hanno indotto Poste Italiane S.p.A. a non procedere alla ricollocazione lavorativa del Sig. Zara presso gli uffici...

Taranto: Francesco Lingesso nuovo presidente dell’ENS

Il nuovo presidente dell’ENS Taranto, Francesco Lingesso, ha incontrato a Palazzo di Città il sindaco Rinaldo Melucci. Confermata la sintonia tra l’ente che cura...

Asti, presentati lo sportello disabilita sensoriali e i corsi LIS

Martedì 14 gennaio, presso il locale “Fuori Luogo”, l’Istituto dei Sordi di Torino ha presentato alla cittadinanza e tutti gli specialisti del terzo settore,...

“Il Piccolo Principe” accessibile a tutti, rappresentazione in Lingua dei Segni

Lo spettacolo è aperto a tutti, l’ingresso è gratuito. Ogni onere è stato sostenuto dai promotori
MP marioparisella

APPROFONDIMENTI