17.4 C
Roma
domenica 20 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Milano-Bicocca partecipa al progetto europeo SIGN HUB: cosa cambia per le lingue dei segni

Primi risultati del progetto europeo SIGN-HUB, che coinvolge atenei di sette Paesi al lavoro sulle Lingue dei Segni

Roberto Wirth funerali, la funzione tradotta nella lingua dei segni

Il proprietario dell’hotel Hassler di Roma era nato sordo, la famiglia ha organizzato la funzione con due traduttori Claudio Guaitoli / CorriereTv Nella chiesa di Trinità...

Trieste, inaugurata la nuova sede ENS: un punto di riferimento per la comunità sorda

Si è tenuta oggi, 15 marzo 2025, l’inaugurazione della nuova sede provinciale dell’Ente Nazionale Sordi (ENS) di Trieste, situata in via Santa Caterina da Siena 7. Un...

La lingua dei segni incontra le criptovalute

Viterbo - Sabato 3 novembre alle 17 sarà presentato il “Progetto Ducatus” ai non udenti

Nasce la Pro Loco Silenziosa, un primato genovese

A Genova è nata, lo scorso 5 febbraio, la Pro Loco Silenziosa, prima Pro Loco in Italia il cui consiglio direttivo è composto esclusivamente...

Presentazione del progetto sulla traduzione in LiS di alcune semplici preghiere del Corano per...

A cura di Marisa Bonomi Sono psicologa psicoterapeuta infantile, consulente di una Associazione bresciana creata a sostegno di famiglie italiane e straniere che hanno figli...

Cosenza. Emergenza sismica, svolto incontro di protezione civile per persone sorde

Il Circolo culturale ricreativo Ens di Cosenza ha ospitato un evento organizzato dall’associazione “Soccorso Senza Barriere”, presieduta da Gianfranco Pisano. L’incontro, interamente tradotto in LiS, ha...

Il sogno del Club sordi Juventus Fan Italia

Il giorno 25 gennaio 2019, noi tre amici amanti dei colori bianconeri, Patrizio D’Ottavi, Antonella Pierfederici e Pasquale Fainelli abbiamo dato vita al Club...
MP marioparisella

APPROFONDIMENTI