Inaugurato a Perugia “Sportello Voce” per utenti sordi
L’Umbria è tra le prime regioni ad istituire questo Sportello, presso le sedi di Perugia, Terni e Città di Castello
Alla scuola De Amicis corso di Lis, la lingua dei segni italiana
Una “mission” che gli alunni della classe 1^ D dell’istituto “De Amicis” hanno colto alla perfezione per essere più vicini alla piccola compagnetta di...
Audiodescrizione e sottotitolazione nella tv pubblica. A quando la parità per i disabili sensoriali?
Nella programmazione della tv pubblica rimangono spazi di inaccessibilità per gli spettatori con disabilità soprattutto visive, i quali pagano il canone come tutti e...
Spettacolo in segni, quando il teatro non ha bisogno di parole
"Propedeutica al teatro in Lis", l'esibizione all'Ente nazionale sordi
Paita e Rossetti incalzano la giunta Toti sul sostegno a disabili, mutilati e invalidi
“La Giunta finanzi le associazioni regionali per la tutela a le promozione sociale dei mutilati, degli invalidi e degli handicappati”.
A chiederlo con un’interrogazione...
Accessibilità: una videoguida in LIS al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
La VideoGuida LIS è stata ideata e realizzata dalla digi.Art
Permessi L. 104/92 prevalenti sulle ferie aziendali
Il Ministero del lavoro chiarisce in un interpello che in caso di ferie programmate dall'azienda i permessi per assistenza disabili L. 104/92 vanno comunque garantiti
Papa Francesco: udienza, saluta nella lingua dei segni, tre bimbi in “papamobile”
Il Papa ha iniziato oggi il giro di piazza san Pietro, dove è arrivato puntuale alle 9.30, con un gesto del tutto particolare: il...