«Le Olimpiadi? Roma non può indebitarsi per altri anni»
La sindaca ai microfoni di Radio Vaticana dopo essere stata ricevuta in udienza dal Papa: dai rifiuti alle periferie a Mafia Capitale. Sul tema...
“Sos Sordi”, l’app per “chiamare” il 113 ideata per chi ha disabilità, ma utile...
Sottoscritto il protocollo anche in Fvg: una e-mail viene ricevuta e presa in carico dalla sala operativa della Questura
Imperia, si conclude con successo il 1° corso di Lingua dei Segni Italiana 19...
Il giorno 24 giugno si è concluso a Imperia, con la consegna degli attestati agli allievi, il 1° corso di Lingua dei Segni Italiana – “Corso Lis 1° livello”
Milano: GAM visita guidata in lingua dei segni
La collezione Grassi, donata al Comune di Milano nel 1956 ...
Messa con la lingua dei segni, preti trapanesi a scuola di LIS
Concluso in Diocesi il primo corso base di LIS – Lingua dei segni italiana, per sacerdoti.
Organizzato dall’ufficio diocesano di pastorale sociale e il lavoro,...
Don Valentino Iezzi. Parlare di Dio a chi è sordo
A Pescara il sacerdote accompagna spiritualmente un gruppo di cui fanno parte persone sorde e interpreti. Fra catechesi e Messa nel linguaggio dei segni
Non solo calcio a favore dei sordi ma anche un sito speciale
Particolare attenzione verso i diversamente abili producendo materiale adatto alle esigenze dei non udenti e dei ciechi....
Salerno.
E’ in fase di svolgimento in questi giorni...
Mario D’Agata, 60 anni fa il titolo mondiale. Un libro per ricordarlo
Il 29 giugno 1956 il pugile aretino battendo a Roma il francese di origine tunisina Cohen si laureò campione mondiale dei pesi gallo