Sconto Internet casa per disabili: scopri le agevolazioni a gennaio 2025
Agevolazioni per gli utenti con disabilità per la rete fissa a gennaio 2025
Sconto del 50% sulle offerte fisso dei principali operatori
L'agevolazione è riservata...
Ulss 3, interpreti della lingua dei segni aiutano in video le persone non udenti
Il nuovo servizio, attivo tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 18, è realizzato in collaborazione tra azienda sanitaria Serenissima ...
Comunicare con i pazienti sordomuti: nuovo dispositivo al pronto soccorso di Vercelli
Un tablet che aiuta medici e infermieri dei Asl Vercelli sempre un passo avanti per cercare di offrire il massimo servizio ai propri pazienti.
Pronto soccorso all'...
Sconto bollette 2025, in arrivo 113 euro di sconto all’anno per disabili e anziani:...
Scopri chi rientra nella categoria dei vulnerabili e cosa prevede il nuovo emendamento nel decreto Concorrenza
In passato, i clienti vulnerabili erano penalizzati rispetto a...
Governo in bilico sulla manovra 2025: novità su stipendi e misure per disabili
Questo accade in un clima di tensione, con il dibattito che si concentra non solo sui compensi, ma anche su nuove misure rivolte alle scuole paritarie e ai disabili ...
Anzio, diretta e lingua dei segni per il consiglio comunale di venerdì
L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso una maggiore trasparenza e inclusione nella vita pubblica della comunità
Europa, ancora troppe persone con disabilità sono disoccupate: ecco norme e strategie in campo
Sono il 17,7% le persone con disabilità che non lavorano. A TrendSanità le misure comunitarie e le iniziative dei singoli Paesi nel confronto con...
La Lingua dei Segni entra nelle politiche sociali della Regione Veneto
Un importante passo per l'integrazione delle persone sorde è stato compiuto dalla Regione Veneto. Il Consiglio regionale, mercoledì scorso, ha approvato un emendamento proposto dalla capogruppo del Movimento 5 Stelle, Erika...