Invalidità civile dal 33% al 73%, incredibile il numero delle agevolazioni!
Siamo pronti per elencare le agevolazioni dedicate agli invalidi civile con disabilità riconosciuta tra il 33% e il 73%
di Valentina Trogu
La Commissione Medica INPS...
Contrassegno invalidi: tutto ciò che c’è da sapere
Circolazione con contrassegno invalidi scaduto, multe nelle Ztl, parcheggio senza il disabile, divieto di sosta strisce blu ed esposizione del ticket.
In questo breve articolo...
Le persone con invalidità devono pagare il Canone Rai? La risposta è sorprendente
La normativa prevede dei casi di esenzione dal pagamento del Canone Rai ma tra questi vi rientra l’invalidità?
di Valentina Trogu
Lo Stato italiano tutela i...
Disabili e PNRR – Gli errori da sanare nel Ddl delega
Il Disegno di legge delega sulla disabilità (atto della Camera 3347) incardinato nella Missione 5 del Pnrr Riforma 1 “Legge quadro sulle disabilità” si sta discutendo alle...
In pensione a 64 anni o Quota 41 dal 1º gennaio 2023: c’è il...
Sul fronte della riforma delle pensioni è nebbia fitta. L'ipotesi di arrivare a una sintesi entro la fine di aprile è ampiamente tramontata.
Il governo...
Percentuali di invalidità: quali sono e cosa spetta
Sfatiamo subito un mito: il fatto di vedersi riconosciute determinare percentuali di invalidità non comporta affatto l’automatico diritto alla pensione di invalidità. Nel caso...
Pensioni di invalidità: l’Inps prepara gli aumenti
Con apposita circolare l’Inps ha ufficializzato l’incremento delle pensioni di invalidità, come previsto dal decreto di Agosto. In pagamento anche gli arretrati dal 20...
In pensione con 5 anni di anticipo: la novità del contratto di espansione
Lo scivolo previdenziale inserito nella manovra 2021.
Ma l'espediente pensato per gestire le transizioni occupazionali al termine del blocco dei licenziamenti non è applicabile...