Modello 730: le principali detrazioni per il 2017
Modello 730: nel 2017 si possono portare in detrazione una serie di spese sanitarie, per l'istruzione, per i disabili e sull'acquisto di case
Non basta essere invalido al 100% per avere l’accompagnamento
In Italia, l’indennità di accompagnamento può essere negata a un invalido totale.
di Roberta Lunghini - 05.10.2016
Ciò perché, per l’attribuzione di tale beneficio, è indispensabile...
Emendamento ISEE: i contenuti e gli effetti
L’occasione si è presentata dalla discussione al Senato sulla legge di conversione del decreto-legge 29 marzo 2016 ...
Provvidenze economiche per invalidi civili, ciechi civili e sordi: importi e limiti reddituali per...
Ogni anno vengono ridefiniti, collegandoli agli indicatori dell'inflazione e del costo della vita, gli importi delle pensioni, assegni e indennità che vengono erogati agli...
Inps per le persone colpite dal sisma
Nelle regioni interessate dal terremoto del 24 agosto 2016, tutte le Strutture territoriali dell’Inps sono attive e garantiscono i servizi
Legge 104: non valido il concetto di “ristoro compensativo”
Chi usa i i permessi previsti dalla L. 104/92 per motivi personali anziche' per l' assistenza al disabile e' licenziabile. Non e' valida la...
Disabili in azienda? Le imprese reggiane preferiscono una multa
Sono più di 500 le ditte nostrane che non rispettano la legge sul collocamento mirato delle persone svantaggiate. A fine 2016 quasi 1.200 le...
Reddito di cittadinanza: ecco gli emendamenti del Governo per le persone con disabilità
Presentati un pacchetto di emendanti che intervengono in alcuni punti a favore delle persone con disabilità, tralasciandone però altri