Esenzione bollo auto, per ciechi e sordomuti non serve la Legge 104
Il bollo auto è una tassa che va pagata da ogni possessore di autoveicoli, con scadenza annuale. Possono essere esenti dal pagamento di tale...
Cambiano invalidità, accompagnamento e bonus disabili con la riforma
Il Governo rivoluziona questi strumenti e si può scegliere tra il danaro e forme assistenziali più mirate...
Cancellazione bollo auto: la svolta il 20 agosto. Ecco a chi
Dal 20 agosto parte la procedura per l'effettiva cancellazione dei bolli auto non pagati tra il 2000 e 2010 e non esigibili.
di Gianni Carbone
Il...
Disabilità e Reddito di cittadinanza: novità dal Senato
Il 27 febbraio scorso Senato della Repubblica ha approvato in prima lettura le modifiche finalizzate alla conversione del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4...
Detrazioni e bonus 2020-2021 per apparecchi acustici. A chi spettano, importi e regole
A proposito delle spese per dispositivi acustici che possono essere portate in detrazione, la lista è particolareggiata e comprende altri costi.
A chi spetta e...
Invalidità inferiore al 74%, nuovo servizio INPS per la revoca dei benefici
Invalidità inferiore al 74% o revoca dello status di cieco o sordo: l'INPS mette a disposizione un nuovo servizio relativo alla sospensione dei benefici...
Pensione, Tridico la vuole dividere in due quote, una a 62/63 anni e una...
La proposta di Pasquale Tridico in ambito riforma pensioni: la pensione a 2 quote e intervento sull’aspettativa di vita.
Si tratta naturalmente di una discussione...
Pagamenti Inps luglio 2023, dalla pensione all’assegno unico: ecco quando arriveranno
Pagamenti Inps luglio 2023, dall’assegno unico alle pensioni con quattordicesima: ecco tutte le informazioni utili e le date in cui sono previsti i versamenti.
Pagamenti...