La pensione di reversibilità entra nel limite di cumulo?
La pensione di reversibilità non rientra tra i trattamenti da considerare per il superamento delle soglie di reddito, che comportano la riduzione della pensione...
Obblighi assunzioni invalidi 2018
Obbligo assunzione invalidi 2018 per le aziende con più di 14 dipendenti, ecco le regole
Disabili: niente rimborsi nell’Isee
L'Inps ha aggiornato le faq in materia, tenendo conto delle modifiche di cui al d.l. n. 42/2016
di Valeria Zeppilli – Nei giorni scorsi, l'Inps...
Invalidità civile: semplificazione della domanda
L’INPS tramite messaggio n. 4601/2019 comunica la semplificazione relativa al procedimento per la concessione di prestazioni economiche prevista per cittadini in età lavorativa tra i 18...
Pensioni, Stop al reddito della prima casa per l’invalidità Civile
L'Inps recepisce con la Circolare 74/2017 il mutato orientamento della Corte di Cassazione che ha escluso la rilevanza del reddito della casa di abitazione...
Gli invalidi dal 74% in su guadagnano l’uscita anticipata
Gli invalidi potranno conseguire l'APE sociale dai 63 anni o, in alternativa, l'uscita con 41 anni di contributi se hanno lavorato almeno 12 mesi prima del 19° anno di età
Pensione quota 100 con 60 anni di età e 37 anni di contributi
Quali si dimostrano essere le alternative al pensionamento sotto la soglia quota 100 con 60 anni di età e 37 anni di contributi? Nonostante...
Obbligo assunzione dipendente disabile: regole e sanzioni 2017. Cosa cambia?
Obbligo assunzione dipendente disabile: dal 1 gennaio 2017 entrano in vigore le nuove regole stabilite dal Jobs act. Cosa cambia per i datori di lavoro?