Detrazione veicoli per persone con disabilità 2018
Circolare dell'Agenzia delle Entrate con la guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relativa all'anno d'imposta 2017
Arriva la quattordicesima per 3 milioni e mezzo di pensionati
Domani il pagamento da parte dell'Inps dell'una tantum in favore dei pensionati con assegni non superiori a mille euro al mese
Saranno complessivamente 3 milioni...
Invalidità dell’80% con legge 104. Quali vantaggi posso ottenere per andare in pensione anticipata?
Docente – di ruolo dal settembre 84, vincitore di concorso scuola media I grado. Sono nato a gennaio del 1955, mi hanno riconosciuto 5...
Assegno sociale 2018 e pensione minima a 780 euro
Assegno sociale 2018 e pensione minima a 780 euro questo il piano del Governo.
L’idea è di aumentare l’ Assegno sociale 2018 e la pensione...
Bonus telefono più ampio: ecco chi ne ha diritto
Acgom cambia le regole per l’accesso alle agevolazioni tariffarie per la telefonia fissa vocale legate alle condizioni economiche delle famiglie. I potenziali beneficiari sono...
Legge 104, in arrivo il bonus da 1.900 euro per chi assiste familiari disabili
Novità in arrivo per i caregivers familiari: arriva il bonus di 1.900 erogato dall’Inps per disabili e anziani dagli 80 anni in su
Acquisto auto con legge 104, l’esenzione anche se si è intestatario di un altro...
Agevolazioni acquisto auto con legge 104, arrivano importanti novità dal Dipartimento delle Finanze, che con il parere n. 1538/2018, ha chiarito che ai disabili...
Le percentuali di invalidità
Chi presenta un problema di salute, che sia esso psichico, fisico o sensoriale, ha diritto ad un supporto da parte dello Stato. L’ammontare di questo aiuto varia a seconda della percentuale di invalidità riconosciuta dall’INPS