Inps, nel 2024 due mesi di congedo parentale pagati all’80%
Un mese in più sul 2023. Nel 2025 il secondo mese pagato al 60%
ROMA, 19 APR - Entro i sei anni di vita del...
Inps: le nuove funzioni per il video guida delle invalidità civile
L’Inps, con proprio messaggio n. 1271 del 27.3.2024, comunica ai destinatari la possibilità di scaricare, inviare via email o mostrare dal proprio smartphone il QRcode per attestare lo status di invalidità civile, al fine di richiedere...
Inps, spesa pensioni sfiora 270 miliardi nel 2023, +6,3%
Aumentano entrate contributive, +4,44% a 214,6 miliardi
Nel 2023 è aumentata la spesa per pensioni, soprattutto a causa degli adeguamenti all’inflazione e sono cresciute le...
Invalidi civili, nel 2025 arriva il Garante: chi è e cosa cambia
Dal prossimo 1° gennaio arriva l’Autorità Garante disabili, vediamo come sarà composto l’organo, che compiti avrà e cosa cambia per le persone con disabilità
Arriva...
Il 52% di donne fra pensionati, agli uomini assegni più pesanti
In Italia nel 2022 su 16,1 milioni circa di pensionati il 52% è di genere femminile, però "le donne sono prevalentemente rappresentate nelle classi...
Assegno unico 2024: ecco tutti gli importi confermati
Per assegno unico universale si intende un contributo per ciascun figlio fino ai 21 anni, senza limiti d’età per i figli con disabilità. Qualche giorno...
Casa e lsee, il governo apre a una revisione
Il presidente del Forum Famiglie Bordignon incontra i viceministri Bellucci e Leo. Parte il tavolo sull’Indicatore da cui passa l’accesso al welfare
Il governo punta...
Assegno di inclusione, in arrivo i primi versamenti di gennaio
Giovedì sarà versato il primo Assegno di inclusione (ADI) relativo a gennaio. Il pagamento della mensilità relativa a febbraio sarà effettuata il 27 febbraio...