Congedo straordinario per assistere invalidi e residenza, l’alternativa
Il congedo straordinario retribuito di 24 mesi per assistere un familiare con grave disabilità in base alla legge 104, richiede, tra gli altri requisiti, la convivenza con...
Invalidità, l’INPS decide di tagliare la pensione a queste persone: cosa c’è da sapere
L'INPS decide di tagliare la pensione: facciamo chiarezza
Le persone che si prendono cura e aiutano i parenti disabili hanno diritto a un congedo retribuito,...
Legge 104, da cosa sarà sostituita nel 2019: le agevolazioni
Torniamo a parlare di Pensione Ape sociale, ma per caregiver. La pensione Ape sociale è stata attuata in via del tutto sperimentale e termine...
Nuova Legge 104: Draghi cambia tutto! Ecco come funziona
Si può utilizzare la normativa per comprare auto, smartphone, cani guida, mobili e via dicendo.
Il Governo Draghi ne ha ritoccato i suoi ambiti...
Invalidità civile – Decesso del titolare – Diritto degli eredi
I benefici economiche concessi per invalidità civile non sono reversibili ai superstiti trattandosi di prestazioni assistenziali
A chi spettano 2 anni di congedo retribuito della Legge 104 per assistere un...
Ci rivolgiamo agli Esperti di ProiezionidiBorsa per sapere a chi spettano 2 anni di congedo retribuito della Legge 104 per assistere un familiare invalido.
Accade...
Convivenze e unioni civili: circolare INPS su permessi e congedi
Ancora novità in materia di permessi e congedi per i lavoratori che assistono congiunti con gravi disabilità.
Le rende operative una circolare dell’INPS ma in...
Assegno Sociale, bisogna raggiungere i 67 anni di età nel 2019
A causa dell’adeguamento alla speranza di vita Istat, dal 2019 per poter accedere all’assegno sociale bisogna aver raggiunto 67 anni di età