Ecco da gennaio di quanto sarà l’incredibile aumento dell’indennità di accompagnamento per invalidi
di Alessia Basile
Per avere l’adeguamento effettivo, sul dato definitivo che l’ISTAT comunicherà solo ad anno già iniziato, poi, bisognerà attendere gennaio 2024. Quando ai...
Tridico, d’accordo con il governo, Rdc vada a chi ne ha diritto
"Sono totalmente d'accordo a che le erogazioni vadano a chi effettivamente ne ha diritto secondo i requisiti di legge.
Da parte sua l'Inps ha sempre...
Pensioni, Calderone: “Quota 41 può essere riferimento, stiamo studiando”
Quota 41 "può essere un punto di riferimento ma è ancora presto per poter dire in che modo e con quali condizionalità".
Così la ministra...
Isee cambia, con la riforma la casa conterà meno (e l’assegno unico per i...
Riforma calcolo dell’Isee
Il governo Meloni è pronto a farsi carico di uno dei dossier lasciati aperti dalla precedente legislatura e riformare il metodo di...
«Reddito di cittadinanza, stop a chi può lavorare». Il piano di FdI: formazione per...
Obiettivo: superare già nel corso del 2023 il Reddito di cittadinanza per arrivare a due strumenti diversi, il primo di natura assistenziale per chi...
Tetto al contante: cos’è, cosa significa e il limite in Italia e in Europa
di Angelo Andrea Vegliante abilitychannel.tv
Il 1° gennaio 2023 in Italia il tetto del contante dovrebbe passare da 2mila euro a mille euro, invece che dal 1°...
Se hai la 104 potresti aver diritto alla 162: ecco quali sono i vantaggi...
di Pietro Pisello
La Legge 104 è uno degli Istituiti più longevi del nostro ordinamento, che negli anni ha subito pochissime modifiche normative.
La stessa...
Rivalutazione pensioni: da ottobre piccolo aumento anche per gli invalidi civili
Nel mese di novembre i cittadini con disabilità percettori di prestazioni assistenziali, così come i pensionati, potranno trovare un piccolo aumento sulle loro pensioni e...