Ricette mediche, si cambia: le novità nel decreto Lorenzin
I medici potranno prescrivere più esami con una sola ricetta
Invalidità: guida ai diritti, benefici, agevolazioni e come ottenerli
Con un’invalidità certificata pari o superiore al 74% si ha diritto a vari tipi di agevolazioni. Una di queste è l’assegno di assistenza mensile, più comunemente conosciuto come assegno di invalidità civile, ma anche tante altre
Aggiornati gli importi dell’invalidità civile 2025 e limiti di reddito di pensioni e assegni...
I limiti di reddito applicati nel 2025 per il diritto alle pensioni in favore ...
Inps, le indennità per invalidità che non richiedono redditi: quali sono
In caso di problematiche come la sordità, il requisito del reddito non sarà importante ai fini dell’erogazione. Dall’Inps arrivano questi assegni
di Damiano Mattana
Sono diverse...
Maggiorazione dei contributi per gli invalidi
Accrediti figurativi Inps per lavoratori con invalidità dal 75%: requisiti, vantaggi, calcolo, particolarità.
Il lavoratore invalido, oltre a beneficiare di prestazioni previdenziali agevolate, come l’Ape...
Congedo straordinario per assistere invalidi e residenza, l’alternativa
Il congedo straordinario retribuito di 24 mesi per assistere un familiare con grave disabilità in base alla legge 104, richiede, tra gli altri requisiti, la convivenza con...
Pensioni dicembre 2020, pagamento ancora in anticipo: il calendario ufficiale
Anche a dicembre Poste Italiane prosegue con il pagamento in anticipo delle pensioni Inps, che saranno più pesanti per via delle tredicesime
Anche a dicembre...
Istat, 14 milioni di persone a rischio di povertà o esclusione sociale nel 2021
Sono quasi 12 milioni le persone che in Italia sono a rischio povertà, il 20,1% di tutta la popolazione.
Hanno un reddito annuo di 10.500 euro, più basso...