14.7 C
Roma
domenica 20 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Pensione in anticipo nel 2022 senza Quota 100: tutte le alternative

Dal prossimo anno non si potrà più contare su Quota 100 per andare in pensione in anticipo. Questo, però, non significa che si dovrà necessariamente attendere il...

ANMIC. Arriva la banca dati sul collocamento mirato

Arriva la nuova banca dati per il collocamento mirato. Un nuovo strumento informatico che consente di raccogliere le informazioni sulle assunzioni delle persone con...

Puglia, pronto un progetto di inclusione sociale per le persone sorde e con ipoacusia

La Regione Puglia si candida con ENS Puglia e Politecnico ad un bando della Presidenza nazionale Dopo l'approvazione di ieri della Giunta regionale pugliese, come...

Categorie protette: le tutele sul lavoro della Legge 68/99

Obblighi per i datori di lavoro in tema di collocamento delle categorie protette (disabili), secondo i criteri della Legge 68/99 e delle regole Covid. Redazione...

Legge 104, addio al referente unico: così l’assistenza ai familiari con disabilità diventa «condivisa»

di Diana cavalcoli Addio al «referente unico». Rivoluzione per la legge 104 e per i congedi per l’assistenza dei familiari con disabilità. L’assistenza si potrà ora...

Il Comune di Como licenzia il dipendente sordomuto. L’avvocato: “Un’ingiustizia”

di Dario Alemanno Licenziato a 57 anni. L'uomo - sordomuto e, per questo, invalido al 74% - si è visto notificare dal Comune di Como...

Pensioni, dopo Quota 41 ibrida ecco il piano per la nuova riforma del 2024

di Marco Rogari Un solo anno con la soluzione ponte che consentirà l’avvio di Quota 41 in versione ibrida, vincolata cioè alla soglia anagrafica di...

La ministra Stefani annuncia misure per inserimento lavorativo e collocamento mirato

Il binomio lavoro e disabilità mostra da sempre grosse difficoltà: a conferma di ciò anche gli ultimi dati relativi al collocamento mirato - e quindi all’attuazione della Legge 68/99 - che peraltro,...
MP - Il mondo dell'informazione

Imu disabili e anziani 2025, tutti i requisiti per l’esenzione

In quali casi anziani e disabili hanno diritto all’esenzione Imu 2025? Vediamo cosa prevede la normativa e le casistiche per non pagare. di Patrizia Del...