13.4 C
Roma
sabato 19 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Legge 104, addio al referente unico: così l’assistenza ai familiari con disabilità diventa «condivisa»

di Diana cavalcoli Addio al «referente unico». Rivoluzione per la legge 104 e per i congedi per l’assistenza dei familiari con disabilità. L’assistenza si potrà ora...

Lavoro e disabilità, Chiorino presenta il piano rivolto alle imprese per l’inclusione delle persone...

L'Assessore al Lavoro della Regione Piemonte, Elena Chiorino, in collaborazione con Agenzia Piemonte Lavoro, ha presentato oggi, presso la sede di APL in Via Avogadro...

WindTre, convenzione con Regione Lazio e Cooperativa Raggio di Luce per 53 lavoratori disabili...

ROMA – WindTre ha stipulato una convenzione con la Regione Lazio e con la Cooperativa Raggio di Luce per mantenere e garantire, senza soluzione...

Esenzione ticket 2016: chi non paga? Come ottenere certificato di esenzione

Ci sono delle categorie di cittadini che sono esenti dal pagamento del ticket sanitario? Nella maggior parte dei casi, infatti, chi può usufruire del...

Lavoro e disabilità: a che punto siamo? Cosa non funziona e cosa andrebbe riformato?

Daniele Regolo, esperto di Diversity e Inclusion, dialoga con noi sulla attuale situazione del mondo del lavoro e delle persone con disabilità. Tra considerazioni...

Permessi legge 104: scatta il licenziamento disciplinare per l’abuso

La Cassazione ribadisce che i permessi previsti dalla legge 104 per dare assistenza al parente disabili devono essere utilizzati solo per tale finalità di Annamaria...
MP - Il mondo dell'informazione

Imu disabili e anziani 2025, tutti i requisiti per l’esenzione

In quali casi anziani e disabili hanno diritto all’esenzione Imu 2025? Vediamo cosa prevede la normativa e le casistiche per non pagare. di Patrizia Del...