Lavoro, al via il bando per il collocamento di persone con disabilità
Roma. Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite la procedura online, entro il 29 marzo 2024 ...
Novità congedo legge 104: si passa da 2 a 4 anni, sul serio
di Floriana Vitiello
C’è una novità congedo legge 104 particolarmente gradita dai caregiver e dai disabili: il tempo raddoppia.
La legge 104 prevede una serie di...
Poste Italiane: assunzioni per sportellisti in categoria protetta in tutta Italia, scadenza 19 marzo
di Martina D'Angelo (articolo) e Gianni Zandoli (video)
Nella giornata odierna, la società Poste Italiane ha pubblicato sul proprio sito web un annuncio di lavoro funzionale al reclutamento di...
Quota 100: Inps, 341mila uscite per 18,8 miliardi di spesa
Fino al 31 agosto 2021 l'Inps ha accolto oltre 341.000 domande di Quota 100 (almeno 62 anni di età e 38 di contributi) per una spesa...
Disabilità, più competenze per studenti e lavoratori: 7,1 milioni per progetti di formazione e...
Nuove opportunità formative per le persone con disabilità: più competenze ai giovani, per affrontare l’ingresso nel mondo del lavoro. Ma anche per accrescere, per...
Permessi legge 104, eliminato il referente unico per assistere la stessa persona
Il D.Lgs 105 del 30 giugno 2022, nell’adempimento della direttiva (UE) n. 2019/1158, ha apportato modifiche cruciali ai permessi e congedi per l’assistenza ai...
Accordo Regione – Ente sordi, Aguzzi: «Un passo importante verso l’inclusione lavorativa»
ANCONA - La Giunta regionale ha approvato lo schema di protocollo d’intesa tra la Regione Marche e l’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza...
FISH e FAND hanno incontrato il Ministro del Lavoro Andrea Orlando
Ieri pomeriggio, 17 Giugno, la FISH e la FAND, tra le maggiori organizzazioni che si occupano di persone con disabilità e loro familiari, hanno...