Disabilità, più competenze per studenti e lavoratori: 7,1 milioni per progetti di formazione e...
Nuove opportunità formative per le persone con disabilità: più competenze ai giovani, per affrontare l’ingresso nel mondo del lavoro. Ma anche per accrescere, per...
Reddito di cittadinanza, dal 2024 si cambia: arrivano Gil e Gal
La Gil è destinata alle famiglie che non sono in grado di essere occupate, composte da minori, persone con più di 60 anni, disabili...
Pensione a 62 anni con lo scivolo Orlando. Draghi conferma
Passato un po' in sordina, ma ancora valido.
Stiamo parlando del cosiddetto Scivolo Orlando, che permette di andare in pensione a 62 anni. Ci...
Persone con disabilità e lavoro, Veneto primo in Italia per numero di occupati
«Atre anni dalla celebrazione del ventennale della legge 68/99, oggi possiamo raccontare delle 7.000 persone con disabilità seguite in questi anni, di 459 tirocini...
Pensioni: Renzi conferma, nella manovra Ape e quattordicesima agli assegni più bassi
Il prestito pensionistico, noto con la sigla Ape in queste ultime settimane si sta sempre di più caratterizzando come una forma di sostegno a...
Assunzione lavoratori disabili, aumentano le risorse per il 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto interministeriale che attribuisce all’Inps, per l’anno 2023, le risorse necessarie al finanziamento degli incentivi riconosciuti ai datori di lavoro che...
Si può licenziare una categoria protetta?
Anche le categorie protette possono essere licenziate. In quali casi e in che percentuale lo ha stabilito la Cassazione. Qui i dettagli
Collocamento obbligatorio per disabili nelle aziende: gli obblighi di assunzione sono sospesi?
Eufranio Massi - Esperto di Diritto del Lavoro e Direttore del sito www.dottrinalavoro.it
I datori di lavoro con almeno 15 dipendenti che ricorrono agli ammortizzatori...