Come trasformare l’inserimento lavorativo da obbligo ad opportunità
Svoltosi in Lombardia, il “Progetto ROAD” (Rete Occupazione in Azienda di Persone Disabili) si è proposto di trasformare la visione dell’inserimento lavorativo delle persone...
Disabilità e collocamento: un settore da riformare
La frase scelta da Marino Bottà in apertura di questa sua riflessione («Innovare non necessariamente significa scoprire cose nuove, innovare è spesso saper guardare...
Concorso Comune di Venezia 2024 per 15 diplomati, disabili
È stato indetto un concorso del Comune di Venezia 2024 riservato a soggetti disabili e finalizzato alla copertura di 15 posti di lavoro nel profilo professionale di Istruttore Amministrativo....
Nuove risorse per l’assunzione di persone con disabilità
Il Decreto interministeriale del 7 febbraio 2025 assegna nuove risorse al Fondo per il diritto al lavoro dei disabili, per un totale di oltre...
20 anni dalla legge 68, Sant’Egidio: “Norma avanzata, ma ancora ostacoli per la piena...
“Tasso di occupazione delle persone disabili sempre inferiore rispetto ai lavoratori senza disabilità; la formazione professionale non si è rilevata strumento adeguato”. Ma l’esperienza della “Trattoria degli amici” dimostra che l’inclusione è possibile, se lo si vuole
Quando le “categorie protette” diventano una risorsa per le imprese
Con la convinzione che le persone con diversi tipi di disabilità, se seguite, scelte, indirizzate e accompagnate in maniera adeguata, possano diventare importanti risorse...
Lavoro, già 42 le aziende liguri che hanno richiesto incentivi per assumere lavoratori con...
Genova. Nei primi tre giorni dalla pubblicazione dell’avviso, sono già 42 le aziende che hanno presentato domanda, per un totale di 520 mila euro,...
Referendum, un appello per le persone sorde
L’accesso a posizioni professionali e le opportunità di carriera restano per noi difficili, se non impossibili, ...