Quando lo stagista è disabile: il protocollo da seguire per le aziende
Assumere disabili per le aziende è obbligo di legge. La norma che lo sancisce è del 1999, legge numero 68, quella che introdusse il...
INAIL e ANMIL firmano nuovo protocollo per lavoratori disabili in Piemonte
Sono oltre 30.000 le persone con disabilità da lavoro in Piemonte per le quali INAIL e ANMIL hanno voluto firmare questa mattina un nuovo...
Lavoro: impiegato solo il 32,5% delle persone con disabilità
Ribaltare il paradigma, passando dalla gabbia “dell’obbligo normativo” alla valorizzazione della persona, a partire dall’implementazione delle politiche attive che giocano un ruolo determinante. Solo così...
Categorie protette e obbligo di assunzione: cosa sapere
Cosa si intende per categorie protette e quali aziende hanno l’obbligo di assunzione
Rai: anche i sordomuti pagheranno il canone
Ma non tutti i canali hanno la funzione. Meno la musica!
Permessi Legge 104 per docenti: normative e dettagli sul computo
Nel contesto scolastico, i permessi previsti dalla Legge n. 104/1992 rappresentano una risorsa fondamentale per i dipendenti che assistono familiari con gravi disabilità. Tuttavia, la...
Al via i benefici auto da 600 euro annui per chi ha un familiare...
Una recente precisazione da parte dell'Agenzia delle entrate ha specificato quali soggetti posso godere di questo beneficio
Asti, con “Inclusione generativa” al via il progetto volto all’inserimento lavorativo delle persone con...
Martedì 20 aprile si è tenuta la prima cabina di regia del progetto sperimentale “Inclusione generativa”, promosso dal Comune di Asti e sostenuto dalla Fondazione...