17 C
Roma
martedì 22 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Legge 104: i permessi possono servire per aiutare il disabile?

È ormai noto che, in tema di utilizzo dei permessi riconosciuti dalla legge 104 per l’assistenza ai familiari disabili, è causa di licenziamento il comportamento del dipendente...

Invalidità civile: ripristinati gli assegni ai disabili parziali. INPS riesamina domande respinte

E’ finita con un chiarimento normativo a favore delle persone con disabilità la questione relativa allo stop degli assegni di invalidità per gli invalidi parziali con una attività lavorativa anche ridotta,...

Pensioni: Inps, sono oltre 18 milioni per spesa 192,6 mld

Questi e altri dati, diffusi ieri dall'Inps sulle pensioni nel settore privato (dal rapporto sono escluse quelle dei dipendenti pubblici ed ex Enpals), consentono...

Puglia, pronto un progetto di inclusione sociale per le persone sorde e con ipoacusia

La Regione Puglia si candida con ENS Puglia e Politecnico ad un bando della Presidenza nazionale Dopo l'approvazione di ieri della Giunta regionale pugliese, come...

”Il fisco mette le ruote“, si parte il 2 maggio

Partirà il 2 maggio da L’Aquila “Il Fisco mette le ruote” edizione 2016,  il tour dell’ufficio mobile dell’Agenzia delle Entrate che attraversa il territorio...

Bonus assunzione disabili 2019: soggetti interessati, importo e durata

Chi assume lavoratori disabili ha diritto a usufruire di particolari agevolazioni contributive. Chi sono i soggetti interessati? A quanto ammonta l’importo? Quanto dura il bonus assunzione disabili? Ecco tutto quello che c’è da sapere

Collocamento obbligatorio, esonero più costoso. ANMIC: “una vera follia”

Collocamento obbligatorio, esonero più costoso dal primo gennaio del 2022. Aumenta il contributo esonerativo a carico dei datori di lavoro per ogni lavoratore disabile non assunto. Si...

Categorie protette e obbligo di assunzione: cosa sapere

Cosa si intende per categorie protette e quali aziende hanno l’obbligo di assunzione
MP - Il mondo dell'informazione

Imu disabili e anziani 2025, tutti i requisiti per l’esenzione

In quali casi anziani e disabili hanno diritto all’esenzione Imu 2025? Vediamo cosa prevede la normativa e le casistiche per non pagare. di Patrizia Del...