Il disabile non grave potrà lavorare senza perdere l’assegno di invalidità
ROMA - Il disabile non grave potrà continuare a fare piccoli lavoretti senza paura di vedersi togliere l'assegno di invalidità.
di Valentina Conte
A questa soluzione...
Persone con disabilità in Campania: accordo per l’inserimento nel mondo del lavoro
da La Prima pagina
La Giunta De Luca ha approvato l’Accordo per l’inserimento lavorativo nelle cooperative sociali delle persone con disabilità, che registrano gravi difficoltà...
▌Disabili nelle aziende: il 41% si sente discriminato, ma crescono i programmi di inclusione
di Giacomo Andreoli
Si parla spesso di benessere nel luogo di lavoro, pari opportunità e welfare, ma in Italia i lavoratori disabili sono occupati poco e...
L’inserimento dei disabili nel lavoro, stage formativi di Confcommercio Palermo
Accordo fra la Confcommercio Palermo e la Yellow School per favorire l'inserimento nel mondo del lavoro di persone con disabilità.
L'impegno di Confcommercio sarà quello...
Congedo straordinario 104 disabili: il requisito necessario per non perdere 2 anni di stipendio
Il congedo straordinario permette ai lavoratori dipendenti l’assistenza per un determinato periodo, retribuito, a familiari disabili ...
Permessi Legge 104. La Cassazione ribadisce la necessità del nesso di assistenza alla persona...
C’è abuso di permessi se manca il nesso causale tra assenza da lavoro e assistenza. Lo ribadisce la Cassazione
Torniamo a parlare dei permessi lavorativi...
Isee 2016, le invalidità non costituiscono reddito; sentenza del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato dà ragione alle famiglie dei disabili sull'esclusione dal modello isee dei redditi per invalidità e accompagnamento
Come trasformare l’inserimento lavorativo da obbligo ad opportunità
Svoltosi in Lombardia, il “Progetto ROAD” (Rete Occupazione in Azienda di Persone Disabili) si è proposto di trasformare la visione dell’inserimento lavorativo delle persone...