Si può licenziare una categoria protetta?
Anche le categorie protette possono essere licenziate. In quali casi e in che percentuale lo ha stabilito la Cassazione. Qui i dettagli
Collocamento obbligatorio per disabili nelle aziende: gli obblighi di assunzione sono sospesi?
Eufranio Massi - Esperto di Diritto del Lavoro e Direttore del sito www.dottrinalavoro.it
I datori di lavoro con almeno 15 dipendenti che ricorrono agli ammortizzatori...
La Rai fa pagare il canone pure ai ciechi
Neppure i sordomuti saranno esentati: l'imposta è dovuta al possesso della tv. E con la nuova legge il suggellamento è vietato
Disabili, Veneto: incentivi per inserimenti lavorativi
Dei disoccupati di lunga data promuovendo lavoro e imprese
Il lavoro per i disabili? In Italia siamo all’anno zero. Appello alla ministra Locatelli
Cara Ministra, mio figlio (disabile motorio al 100% con distrofia muscolare) ha ricevuto una comunicazione dell'Inps che informa che gli hanno ridotto l'integrazione alla...
Isee 2016, le invalidità non costituiscono reddito; sentenza del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato dà ragione alle famiglie dei disabili sull'esclusione dal modello isee dei redditi per invalidità e accompagnamento
Congedo parentale 2023/ Nuovi permessi per disabilità e le novità evidenziate dall’INPS
Congedo parentale 2023, ecco le nuove linee guida e i nuovi codici per i permessi di maternità e paternità o assistenza a persone disabili
di...
Obbligo assunzioni disabili 2020 quando scatta e cosa comporta per l’azienda
Destinatari di questo percorso facilitato nell'assunzione sono infatti disoccupati e precari disabili alla ricerca di un lavoro adeguato alle proprie capacità ed abilità.
Quando scatta...