No al licenziamento per sopravvenuta inabilità
Il licenziamento per sopravvenuta disabilità del dipendente deve essere considerato illegittimo, in particolare se il datore di lavoro non ha fatto tutto il possibile per assegnare al lavoratore...
Collocamento Disabili: cerchiamo almeno di conoscerlo meglio
Non sappiamo quanti siano esattamente gli iscritti al Collocamento Disabili e non disporremo di dati certi fino a quando non avremo a disposizione una...
Permessi legge 104, eliminato il referente unico per assistere la stessa persona
Il D.Lgs 105 del 30 giugno 2022, nell’adempimento della direttiva (UE) n. 2019/1158, ha apportato modifiche cruciali ai permessi e congedi per l’assistenza ai...
Ai sordomuti l’assegno di assistenza, sì ma solo fino ai 65 anni
La legge n. 381/70 stabilisce che a decorrere dal 1° maggio 1969 è concesso ai sordomuti di età superiore ai 18 anni un assegno...
Regione Lazio, pubblico impiego per disabili: domanda aperta da oggi 4 marzo 2024
La candidatura deve essere trasmessa tramite la procedura online presente sul sito di Regione Lazio, ...
Modifiche allo studio per legge 104 come per pensione di invalidità nel 2023
di Chiara Compagnucci
Si lavora per migliorare la legge 104 che tutela i diritti dei disabili sia andando in linea con le recenti decisioni dei tribunali e sia...
E.N.S., diritto al lavoro delle persone sorde: prospettive e sviluppo della Legge 68/99
CATANZARO - (Riceviamo e pubblichiamo) - “Il diritto al lavoro deve essere riconosciuto a tutti i cittadini, specie alle persone disabili che rappresentano la...
Offerta di lavoro, la Società Cooperativa Sankara ricerca un interprete di lingua dei segni
Gli interessati potranno inviare il curriculum vitae completo di recapito telefonico ed e-mail di contatto all’indirizzo ...〉