Collocamento obbligatorio, esonero più costoso. ANMIC: “una vera follia”
Collocamento obbligatorio, esonero più costoso dal primo gennaio del 2022.
Aumenta il contributo esonerativo a carico dei datori di lavoro per ogni lavoratore disabile non assunto. Si...
Da Zara a Pull&Bear, Inditex assume 1.500 persone e raddoppia i lavoratori con disabilità
Il direttore dell’Ilo, Gilbert F. Houngbo, aggiunge che «le aziende riconoscono sempre di più che il loro impegno a favore della diversità, ...
Inclusione e lavoro: Amazon inserisce non udenti in organico
Innovazione e inclusione sono due colonne portanti della mission di Amazon, il colosso della distribuzione dell’e-commerce che impiega oltre 1 milione 600 mila persone, tra dipendenti e collaboratori, in tutto il mondo. Tra le...
Telelavoro al 50% dipendenti pubblici: istruzioni e regole
Nell’ultimo Dpcm del 18 ottobre 2020 firmato dal Presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, particolare focus è stato dedicato allo smart working, ossia la...
Sordo chiede alle Poste il ricollocamento: la storia di Ezio Zara dalla ministra Stefani
Non ritiene doveroso verificare le motivazioni che hanno indotto Poste Italiane S.p.A. a non procedere alla ricollocazione lavorativa del Sig. Zara presso gli uffici...
Assunzione disabili senza concorso: quando?
In quali casi i lavoratori appartenenti alle categorie protette possono ottenere il posto pubblico senza dover sostenere un concorso?
Collocamento obbligatorio per disabili nelle aziende: gli obblighi di assunzione sono sospesi?
Eufranio Massi - Esperto di Diritto del Lavoro e Direttore del sito www.dottrinalavoro.it
I datori di lavoro con almeno 15 dipendenti che ricorrono agli ammortizzatori...
Bcc e dipendenti non vendenti o non udenti: ampliate le tutele
Si tratta di una misura di tutela per tutte le Lavoratrici e tutti i Lavoratori coinvolti in processi di ristrutturazione, crisi aziendali, processi di...