Lavoro: impiegato solo il 32,5% delle persone con disabilità
Ribaltare il paradigma, passando dalla gabbia “dell’obbligo normativo” alla valorizzazione della persona, a partire dall’implementazione delle politiche attive che giocano un ruolo determinante. Solo così...
Quali sono le categorie protette sul lavoro previste da leggi e CCNL 2021
Categorie protette sul lavoro, quali sono?
Nella lista delle categorie protette sono compresi invalidi di guerra, invalidi di servizio, non vedenti, non udenti, invalidi del...
Legge 104, licenziamento illegittimo per chi si assenta dal lavoro per spese e commissioni
Illegittimo il licenziamento del lavoratore che fruisca della Legge 104 e che utilizzi i permessi retribuiti per svolgere faccende funzionali all'assistenza del parente disabile
di...
Disabili, Stop al referente unico per i permessi mensili
Stop al «referente unico» per assistere i parenti disabili. In futuro si potrà frazionare la fruizione dei permessi di cui all’articolo 33 della legge n. 104/1992 tra...
Asti, con “Inclusione generativa” al via il progetto volto all’inserimento lavorativo delle persone con...
Martedì 20 aprile si è tenuta la prima cabina di regia del progetto sperimentale “Inclusione generativa”, promosso dal Comune di Asti e sostenuto dalla Fondazione...
Categorie protette e obbligo di assunzione: cosa sapere
Cosa si intende per categorie protette e quali aziende hanno l’obbligo di assunzione
Rai: anche i sordomuti pagheranno il canone
Ma non tutti i canali hanno la funzione. Meno la musica!
Disabilità uditiva, nuovo sportello presso i Centri per l’Impiego di Brescia
Brescia. La Provincia di Brescia, grazie alla collaborazione con ENS – Ente Nazionale Sordi, ha attivato un nuovo servizio presso i Centri per l’Impiego...