Gli invalidi dal 74% in su guadagnano l’uscita anticipata
Gli invalidi potranno conseguire l'APE sociale dai 63 anni o, in alternativa, l'uscita con 41 anni di contributi se hanno lavorato almeno 12 mesi prima del 19° anno di età
Modello 730: le principali detrazioni per il 2017
Modello 730: nel 2017 si possono portare in detrazione una serie di spese sanitarie, per l'istruzione, per i disabili e sull'acquisto di case
Categorie protette con diritto all’assunzione obbligatoria
Lavoratori invalidi civili e del lavoro, non vedenti e sordomuti: tutti coloro che rientrano nelle categorie protette e, in ragione dell’invalidità, hanno diritto all’assunzione...
Pensioni, Stop al reddito della prima casa per l’invalidità Civile
L'Inps recepisce con la Circolare 74/2017 il mutato orientamento della Corte di Cassazione che ha escluso la rilevanza del reddito della casa di abitazione...
Pensioni, a luglio arriva la quattordicesima: importi fino a 655 euro
Ai pensionati che hanno tra i 15 e i 25 anni di contributi versati spetteranno 420 euro. A venir coinvolti saranno circa 3,4 milioni...
Convivenze e unioni civili: circolare INPS su permessi e congedi
Ancora novità in materia di permessi e congedi per i lavoratori che assistono congiunti con gravi disabilità.
Le rende operative una circolare dell’INPS ma in...
Invalidi civili, possibili ritocchi ai requisiti per l’Ape sociale
Molti lavoratori non lontani dal pensionamento sono in attesa di conoscere le regole per usufruire delle misure previdenziali introdotte dalla legge di bilancio 2017...
L’INPS ha avviato lo sportello voce in provincia di Cuneo
Avviato anche in provincia di Cuneo lo Sportello Voce, servizio dedicato all’utenza sorda che abbia necessità di ricevere una consulenza previdenziale o la necessità...