20.2 C
Roma
domenica 27 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

L’INPS annuncia aumenti per pensione invalidità e assegno sociale

Dal 2019 cambiano i requisiti anagrafici da possedere per accedere all’assegno sociale e, inoltre, sono previsti piccoli aumenti per gli importi delle pensioni

Tredicesima invalidità civile e accompagnamento: quando spetta

hi percepisce una prestazione assistenziale dall’INPS, come l'inabilità o invalidità civile, percepirà a dicembre la tredicesima mensilità

Legge 104: agevolazioni per canone Rai e acquisti vari

Legge 104: Buongiorno, vorrei cortesemente sapere quali sono i beni inclusi gli elettrodomestici acquistabili con legge 104 per il caregiver? Ad esempio l’asciugatrice che...

Agevolazioni Tim rete fissa: con modello Isee e nuove regole 2019

Ecco le agevolazioni per la rete fissa Tim con modello Isee e le novità del 2019.

Assegno Sociale, bisogna raggiungere i 67 anni di età nel 2019

A causa dell’adeguamento alla speranza di vita Istat, dal 2019 per poter accedere all’assegno sociale bisogna aver raggiunto 67 anni di età

Legge 104, da cosa sarà sostituita nel 2019: le agevolazioni

Torniamo a parlare di Pensione Ape sociale, ma per caregiver. La pensione Ape sociale è stata attuata in via del tutto sperimentale e termine...

Invalidità civile, al via il trasferimento delle competenze dalle ASL del Lazio all’INPS

Presso le sedi provinciali INPS di Latina, Rieti e Viterbo...

Invalidità: guida ai diritti, benefici, agevolazioni e come ottenerli

Con un’invalidità certificata pari o superiore al 74% si ha diritto a vari tipi di agevolazioni. Una di queste è l’assegno di assistenza mensile, più comunemente conosciuto come assegno di invalidità civile, ma anche tante altre
MP marioparisella