Iss, ogni anno in Italia 350 morti per annegamento

0
231 Numero visite

L’80% maschi. Tra le cause l’assenza di supervisione e barriere. Più a rischio i bimbi

In Italia ogni anno si contano circa 350 decessi per annegamento di cui l’80% sono maschi, con 800 ospedalizzazioni e 60.000 salvataggi

A rischio sono i bambini e gli adolescenti, soprattutto stranieri.

Numeri importanti, ma che si possono ridurre: individuando le cause degli annegamenti (negli ambienti naturali sono soprattutto malori, correnti, fondali irregolari, sport acquatici e cadute), i luoghi dove avvengono e le condizioni che li determinano. I dati, insieme ad alcuni consigli utili per la prevenzione, sono stati raccolti dall’Osservatorio per lo sviluppo di una strategia nazionale di prevenzione degli annegamenti ed incidenti in acque di balneazione, istituito dal ministero della Salute, e sono contenuti nel primo rapporto sui lavori dell’Osservatorio pubblicato sul sito dell’Iss (il secondo è in via di pubblicazione). Dal 2003 al 2020 i dati Istat indicano che sono morte per annegamento 6.994 persone, con una media annua di 389 decessi, scesa a 342 negli ultimi otto anni. Per la Società Nazionale di Salvamento, che ha analizzato i dati della stampa nazionale dal 2016 al 2021 identificando 1.327 annegamenti, 857 sono avvenuti lungo i litorali marini e 470 nelle acque interne (laghi, fiumi, torrenti, eccetera).

Importante, per limitare le vittime degli annegamenti, sono le azioni di prevenzione. L’Iss dà in proposito una serie di consigli: in età pediatrica per le piscine private (in muratura o gonfiabili) va impedito l’accesso ai bambini con barriere, applicati sistemi di allarme e rimosse scalette o altri dispositivi di accesso. Per quelle collettive (di hotel, ristoranti, agriturismi e simili) i responsabili devono prevedere piani di sicurezza con sorveglianza o in alternativa con recinzioni. Necessaria poi, per fiumi e laghi, una cartellonistica adeguata per i siti pericolosi, e la sensibilizzazione degli adolescenti immigrati sui pericoli delle acque interne. Infine vanno educati i bambini all’acquaticità fin da piccoli, insegnato loro a nuotare e a comportarsi in acqua in modo sicuro. Vanno poi promossi corsi di nuoto e acquaticità con particolare attenzione alle famiglie meno abbienti. L’Iss dà anche una serie di consigli per tutti: immergersi preferibilmente in acque sorvegliate; evitarlo in caso di mare mosso; rispettare la segnaletica.

Evitare poi di tuffarsi in acqua dopo aver mangiato o dopo un’esposizione prolungata al sole; non tuffarsi da scogliere o in zone non protette e prestare attenzione a immergersi solo in acque di profondità adeguata

Redazione Ansa

 

L'informazione completa