Uguali e Diversi. Anche con la lingua dei segni si può cantare
Gli alunni della IV E
Bimbi all’asilo imparano la lingua dei segni per non escludere una loro compagna. Premiati...
Potrebbe essere definito un esempio che parte dal basso di scuola dell’inclusione. E’ accaduto in una scuola d’infanzia di Tonadico, una frazione del Comune...
La LIS e l’integrazione degli alunni sordi nell’ambiente scolastico – seconda parte
Dopo un breve excursus sulla Lingua dei Segni e sulle esigenze di questi studenti, affrontiamo il problema dell’integrazione scolastica degli alunni sordi segnanti che si avvalgono della LIS
Catanzaro, al via i servizi per gli studenti affetti da minoranze uditive
CATANZARO – Facilitare e incoraggiare la comunicazione con gli insegnanti e i compagni; facilitare il rapporto tra scuola e famiglia; collaborare alla continuità dei...
A Padova un corso per rendere i video accessibili a non udenti e non...
L’inclusione delle persone con disabilità è un nobile obiettivo ma anche un’opportunità di lavoro. Come quella proposta da una cooperativa di Padova che ha...
Trentino, nella scuola in cui tutti parlano con la lingua dei segni
A Tonadico, nella provincia autonoma di Trento, una incredibile storia di inclusione
Interpreti di lingua Lis, tutor specialistici e tasse ridotte: così l’Università si apre alle...
I servizi di inclusione già attivi e in corso di avviamento sono stati presentati questa mattina in Aula magna durante l'incontro “Dialoghi inclusivi all’Università”
Interpreti...
Il Vittorini aderisce a “Su le mani”: progetto per la scoperta della lingua dei...
Quest’anno si sono mostrati ancora più maturi e partecipi, continuando con interesse ad approfondire le loro conoscenze sulla Lingua dei Segni Italiana e sull’approccio comunicativo con la persona sorda