Essere sordi in un mondo di udenti: inclusione e accessibilità nella scuola di oggi
Relatori:
Giuseppe Del Giovannino – Apple Distinguished Educator
Arianna Caccaro – Direttrice ISISS Magarotto Sede di Padova
Carmela Bertone – Interprete LIS
7 OTTOBREE 2021
17.00-18.30
Webinar Online
ISCRIVITI
La sordità è...
Mascherina, il Cts decide: si dai 6 anni in poi, ma al banco si...
Il Comitato tecnico scientifico si riunisce per decidere, tra le altre cose, sull’uso della mascherina in classe.
Ma l’orientamento è abbastanza scontato e lo anticipa...
Ascoli Piceno, avviso per interventi a favore degli alunni con disabilità sensoriale
Il Comune di Ascoli Piceno ha pubblicato un avviso per l'attuazione degli interventi socio-assistenziali a favore degli alunni con disabilità sensoriale per l'anno scolastico...
All’università europea di Roma l’alta formazione di Diversity Manager
Obiettivo del corso è quello di riempire un gap di competenze mancante al centro-sud
In Piemonte e Lombardia insieme a UILDM con il progetto a scuola di inclusione:...
Padova, 1° settembre 2021 – Nuove inaugurazioni di giostre accessibili sono in programma in Piemonte e in Lombardia nell’ambito del progetto “A scuola di...
Interpreti lingua dei segni, una professione “rosa”: quasi il 90% è donna
Anios ha svolto un sondaggio su un campione di professionisti, per tratteggiare il ritratto di una figura per lo più sconosciuta: solo il 12,3%...
“Favorire la LIS nelle scuole toscane”: mozione della Lega
“Nel maggio 2021 il Parlamento ha approvato un articolo del Decreto Sostegni, in cui la Repubblica riconosce, promuove e tutela la Lingua dei Segni-ricorda...
Il 75% dei bambini disabili in Europa Centrale e Orientale e in Asia Centrale...
Almeno il 75% dei circa 5,1 milioni di bambini che vivono con disabilità in Europa Centrale e Orientale e in Asia Centrale sono esclusi da un’istruzione inclusiva e di qualità.
È quanto rilevato...