Scuola e disabilità. Valditara propone di assumere 5.000 insegnanti di sostegno in più
E’ stato presentato dal Ministro all’Istruzione, Giuseppe Valditara, un emendamento alla legge di Bilancio 2025 che contiene misure anche per gli alunni e studenti con disabilità, prevedendo l'assunzione...
Uguali e Diversi. Anche con la lingua dei segni si può cantare
Gli alunni della IV E
+Cultura Accessibile: sono aperte le iscrizioni alla VIII Edizione del corso formativo Cinema Accessibile
Progetto
Ass.ne +Cultura Accessibile – Cinemanchìo
con il contributo di Compagnia di San Paolo
in collaborazione con
UNITO, Film Commission Torino Piemonte, Museo Nazionale del Cinema
Iscrizioni sul sito...
Assistenza alla comunicazione alunni disabili, Cisl chiede incontro al Comune di Catania
Catania, 27 ottobre 2023 – Controverse applicazioni del contratto collettivo di lavoro, interpretazioni non aderenti sia al regolamento comunale approvato appena otto mesi fa e sia...
Una opportunità per tutti i sordi che hanno difficoltà di comprensione della lingua italiana
Si tratta di un evento di disseminazione all’Interno di un progetto europeo dal titolo ‘Chellis’ che si propone di aiutare le persone a conoscere...
Gli insegnanti di sostegno qualificati sono ancora troppo pochi
Negli ultimi tre anni nei rapporti dell’Istituto nazionale di statistica (ISTAT) sull’inclusione scolastica degli studenti con disabilità c’è un dato che ricorre: gli insegnanti...
Formazione obbligatoria sul sostegno per chi ha alunni disabili in classe: sei d’accordo? [Partecipa...
Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, con un’iniziativa che si tira addosso le proteste dei sindacati come ai tempi della ex ministra Lucia Azzolina, annuncia l’imminente decreto ministeriale sulla formazione obbligatoria...
Comprendere la disabilità uditiva da chi la vive in prima persona
Giovedì 21 aprile la mia scuola, l’Istituto Professionale “Lanino” , ha offerto ad alcuni di noi studenti l’opportunità di partecipare all’incontro con una rappresentante...