Una scuola per bambini sordomuti in Congo: realizzato il progetto del Circolo Colibrì
Giulianova. L’amministrazione Comunale si complimenta con il Circolo Colibrì, da poco tornato dal Congo, per aver portato a termine lo straordinario progetto di una...
Pannelli fonoassorbenti al liceo artistico di Terni: una soluzione per studenti fragili
Terminati recentemente i lavori di installazione di una batteria di pannelli fonoassorbenti al liceo artistico ‘Orneore Metelli’ di Terni.
L’intervento è stato particolarmente importante...
Università, al via i corsi per le attività di sostegno agli alunni disabili
Sono più di 2.000 gli insegnanti che si sono specializzati nell’attività di sostegno all’Università di Padova in collaborazione con il territorio, in particolare con...
Relazione della Corte dei Conti sull’integrazione scolastica degli alunni con disabilità
Risorse e azioni per la didattica a favore degli alunni con disabilità e bisogni educativi speciali anni 2012-2017
«Non lasciate i nostri figli da soli davanti a un pc»: l’appello delle famiglie...
Lezioni in presenza garantite agli alunni con disabilità e Bes: la legge è chiara, ma il coronavirus ha accentuato le difficoltà per gli studenti...
“Noi lavoratori dell’Istituto Statale Sordi di Roma non riceviamo lo stipendio da sei mesi....
Se l'istituto chiude saranno cancellati tutta una serie di servizi fondamentali di assistenza, formazione, archiviazione e documentazione
di Renato La Cara
A forte rischio di chiusura...
L’assistenza scolastica ai bambini disabili, un compito dei Comuni senza regole e cassa. Mentre...
Gli Assistenti per l’autonomia e la comunicazione o Oepac, come li chiamano a Roma, sono un caso a dir poco scomodo per la politica. La legge che...
Bardolino. I bambini imparano la lingua dei segni
Bardolino. La Giunta comunale di Bardolino ha approvato il progetto, a firma dell’educatrice sociale, del laboratorio artistico nella lingua dei segni (LiS).
Il corso è...