Roma: il Tar obbliga il Comune ad assistere i disabili anche a scuola privata
Il nuovo regolamento comunale per l'assistenza con gli operatori erogativi non garantisce la parità di diritti per i ragazzi disabili, così il Tar del...
Un’arte ‘non udente’ per un turismo inclusivo
Mercoledì 14 nella sala conferenze della Scuola Audiofonetica, a Brescia, è stato presentato il progetto partecipato, inclusivo e accessibile 'L'Incontro', nato da un'idea di...
Interpreti di lingua Lis, tutor specialistici e tasse ridotte: così l’Università si apre alle...
I servizi di inclusione già attivi e in corso di avviamento sono stati presentati questa mattina in Aula magna durante l'incontro “Dialoghi inclusivi all’Università”
Interpreti...
Cobas Asacom Scuola: pubblicato l’avviso per il servizio scolastico
Lo scorso 30 luglio, la Città Metropolitana di Catania ha finalmente pubblicato l’avviso per l'istituzione di un elenco di operatori accreditati per l'erogazione del...
Graduatorie GPS, quando si possono inserire invalidità civile e legge 104?
di Nino Sabella
Titoli di riserva
Ai sensi della legge n. 68/1999, i titoli di riserva permettono, agli aspiranti che ne sono in possesso, di poter...
Formazione obbligatoria docenti 25 ore in classi con alunni con disabilità, Cub Scuola: “Serve...
In seguito alla nota ministeriale del 15 ottobre elativa alla formazione in servizio del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità ai...
Una scuola per tutti: la Regione raddoppia i fondi per l’apprendimento in classe della...
La Regione integra con altri 252 mila euro i fondi destina ti alla promozione della LIS, la lingua italiana dei segni, ufficialmente riconosciuta nel 2021 dallo Stato...
Costruire una scuola più accessibile per studenti “speciali”, la Prof.ssa Paola Torcolini racconta le...
Un progetto che ha mosso i suoi primi passi in Sardegna ma ha visto, tra i protagonisti, anche una professoressa umbra, Paola Torcolini, che vorrebbe portare...