10.5 C
Roma
mercoledì 09 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Comprendere la disabilità uditiva da chi la vive in prima persona

Giovedì 21 aprile la mia scuola, l’Istituto Professionale “Lanino” , ha offerto ad alcuni di noi studenti l’opportunità di partecipare all’incontro con una rappresentante...

🔴 Scuola, bullismo e disabilità. Parola ai ragazzi

Come percepi I ragazzi da un lato si rendono conto che troppo spesso sottovalutano il problema e dall’altro cercano negli insegnanti una soluzione, riconoscendo in loro...

Orientamento scolastico per studenti con disabilità

Da ieri, 7 gennaio 2018, è iniziato il periodo utile per le iscrizioni al primo anno di ogni ordine di scuola. Per chi ha figli “normodotati”,...

Cultura dell’inclusione: quelle buone scuole che possono fare scuola

di Annie Francisca e Michela Trigari A liceo scientifico “Sabin” di Bologna i docenti hanno introdotto la Caa e la Lis. Il liceo artistico “Enzo...

300mila euro per progetti di integrazione scolastica per ragazzi disabili nelle scuole di Sassuolo

Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, anche quest’anno, il Comune di Sassuolo , in particolare l’Assessorato all’Istruzione, potrà proseguire nell’attuazione dei progetti...

Video nella lingua dei segni per la compagna di classe muta: «Andrà tutto bene»

La commovente iniziativa della terza elementare di Cusignana. In questi tempi difficili gli alunni hanno voluto girare un video pieno di speranza per stare...

Didattica e disabilità al MAXXI di Roma

Il MAXXI è stato indiscutibilmente uno dei musei protagonisti della rivoluzione digitale del primo lockdown. Durante questo arresto inaspettato e prolungato ha preso forma un progetto importante, MIXT – Musei per...

Croce Rossa, corso di formazione per volontari disponibile nella lingua dei segni

Corso di Formazione per Volontari nella lingua dei segni (LiS): Croce Rossa Italiana punta da sempre a garantire una Formazione che sia il più...
Tutte le ultime notizie di cronaca

Vallerano, corsi di lingua dei segni nelle scuole dall’infanzia alle medie

E’ partito a Vallerano un progetto speciale, pensato per portare nelle scuole qualcosa di davvero prezioso: la lingua dei segni italiana (LiS) I bambini e...