Scuola e disabilità: la storia di Lisa, la storia di un’ingiustizia
Lisa ha 12 anni ed è affetta da una disabilità che non le permette di parlare ma a scuola non ha un sostegno adeguato
TREVISO...
Edilizia scolastica provinciale: stanziati 40 milioni di euro
Sono stati stanziati oltre 40 milioni di euro per l’edilizia scolastica provinciale.
Risorse che dovranno essere spese obbligatoriamente entro i prossimi cinque anni e...
Studenti non udenti, la commissione Politiche per l’istruzione sensibilizzerà la popolazione scolastica
La commissione Politiche per l’istruzione del Comune, presieduta da Loris Mazzioli, si attiverà per sensibilizzare la popolazione scolastica sui problemi vissuti ogni giorno dai...
Specialisti di sostegno ai sordi pronti allo sciopero
«Se l'Aulss 6 Euganea non ci vorrà incontrare, scatterà lo sciopero degli operatori che nelle nostre scuole seguono i bambini sordomuti» .
La mettono giù...
Disabili e paritarie, così il governo aiuta la libertà di scelta
Che siamo di fronte ad un governo di riformisti si vede anche da “piccole” cose.
Per esempio non si parla e basta di “quanto è...
Campus Estivi a Roma: l’estate dei bambini
L’estate romana dei bambini è iniziata.Ecco la guida di TuaCityMag ai migliori Campus Estivi di Roma per far divertire i vostri bambini quest’estate in...
Lettera aperta al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte sull’inclusione delle persone con disabilità
Il primo ottobre abbiamo inviato al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte una lettera aperta sull’inclusione delle persone con disabilità, che pubblichiamo oggi
Interventi a favore di alunni con disabilità fisiche o sensoriali per l’anno scolastico 2018/2019
Approvati i criteri per l’attuazione degli interventi socio-assistenziali a favore degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali per l’anno scolastico 2018/2019 nonché i criteri di riparto delle risorse da trasferire agli Ambiti Territoriali Sociali