Seconda ondata Covid: alunni disabili e con “fragilità” in classe
Lo consente la Nota 1990 del Ministero dell'Istruzione. Cosa che non era prevista nella prima ondata di marzo
Garantire un’inclusione scolastica “effettiva”. È la novità...
Bullismo a danno dei ragazzi disabili, aumentano i casi
È un fenomeno ancora poco studiato e nelle statistiche ufficiali le vittime sono ‘invisibili’. In seguito a un’indagine condotta dal progetto nazionale “Inclusi. Dalla...
L’assistenza scolastica ai bambini disabili, un compito dei Comuni senza regole e cassa. Mentre...
Gli Assistenti per l’autonomia e la comunicazione o Oepac, come li chiamano a Roma, sono un caso a dir poco scomodo per la politica. La legge che...
Formazione obbligatoria sul sostegno per chi ha alunni disabili in classe: sei d’accordo? [Partecipa...
Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, con un’iniziativa che si tira addosso le proteste dei sindacati come ai tempi della ex ministra Lucia Azzolina, annuncia l’imminente decreto ministeriale sulla formazione obbligatoria...
All’Istituto Lanino incontro con Raffaella, presidentessa dell’ENS
All'Istituto Lanino non solo studio ma esperienza formative: con Raffaella gli studenti hanno potuto imparare la lingua dei segni e ad apprezzare la vita
Milano, 15,8 mln di euro per garantire diritto allo studio
Galimberti: l'impegno è non tagliare i servizi
Milano, 4 lug. (askanews) – Approvato il Piano di diritto allo studio del comune di Milano per l’anno...
Disabilità, DSA e accesso alla Formazione universitaria: presentazione dell’indagine
Sono stati presentati oggi i primi risultati della rilevazione “Disabilità, DSA e accesso alla Formazione universitaria”, a cura delll’ANVUR, Agenzia di Valutazione del sistema...
Manovra: via libera a fondi per psicologi e detrazioni per alunni disabili a scuola
17 dicembre 2024 – Nella cornice della Manovra di Bilancio appena approvata arriva un fondo per il servizio di sostegno psicologico per gli studenti...