Alice, la ragazza che insegna la lingua dei segni ai neonati
A Oderzo parte un corso di baby signs per «agevolare» la comunicazione tra genitori e i figli fino a due anni
A Pisa lezioni a distanza con l’interprete LIS per gli studenti sordi
In un video l’esperienza di Mattia Costenaro, studente del quinto anno di Medicina e Chirurgia
Nei mesi dell’emergenza Covid-19 e della didattica a distanza, l’Università di...
Giusy, la studentessa sorda che lotta per un’Università accessibile: “Voglio diventare un’insegnante”“
La Regione stanzierà fondi per acquistare un programma di traduzione automatica
Bambino sordo senza sostegno, la dirigente: “In servizio ora assistente per lingua dei segni:...
Il bimbo, al primo anno di scuola primaria, non poteva comunicare con nessuno. La dirigente ha tenuto a precisare che sono stati "pur avendo...
Scuola, il M5s si scaglia contro Vannacci: “Delirante parlare di classi separate per studenti...
Il capogruppo di Italia viva alla Camera: "La ministra Locatelli prenda le distanze"
Scuola: una riforma che mette a rischio l’inclusione
Come FISH sostiene da tempo nelle interlocuzioni con il Ministero dell’Istruzione e dell’Università, esiste il bisogno, specialmente per i docenti di scuola secondaria di...
“Mio figlio sordo lasciato senza assistente Lis”. Mancano i soldi
Cinque ore la settimana di lezioni non ‘tradotte’, scatta il ricorso al Tar
La Regione amplia l’offerta didattica delle scuole
Torino – Con un investimento di 1.785.000 euro la Regione potenzia la qualità dell’offerta didattica delle scuole piemontesi per il biennio 2022-24, con particolare attenzione al...