Pancalli, solo una scuola su 10 è accessibile ai disabili
ROMA, 13 FEB - "Situazione impietosa. Qui abbiamo un paziente che sembra sano se guardiamo i risultati, ma il corpo dentro poi un po'...
Progetto europeo “I-Sense”
16.12.2022 - Oggi l'associazione AUSRU ha partecipato al primo meeting online del progetto europeo "I-Sense" che tra gli obiettivi si propone di aiutare gli...
Parte all’Istituto Gae Aulenti il progetto LIS
E’ partito mercoledì 15 novembre il progetto LIS ( lingua dei segni italiana) che vede coinvolti gli allievi della 2AA agrario dell’Istituto Gae Aulenti...
Assistenza alla comunicazione, associazione denuncia ritardi a Marsala
L’assessore: “Il servizio partirà la prossima settimana”
Mascherina, il Cts decide: si dai 6 anni in poi, ma al banco si...
Il Comitato tecnico scientifico si riunisce per decidere, tra le altre cose, sull’uso della mascherina in classe.
Ma l’orientamento è abbastanza scontato e lo anticipa...
Cineteca Bologna: corso gratuito traduzione e sottotitolazione audiovisiva
Nuova opportunità di formazione promossa dalla Cineteca di Bologna grazie al corso gratuito in traduzione e sottotitolazione audiovisiva.
Al corso, potranno partecipare i laureati residenti o domiciliati...
“Servono mascherine trasparenti” La mozione viene bocciata
Forza Italia aveva proposto, con una mozione, l’acquisto e la distribuzione di mascherine trasparenti che però, ai voti, è stata responsabilità dalla maggioranza.
Gli "azzurri"...
A UniTe un convegno sui bisogni comunicativi complessi
TERAMO – Venerdì 14 ottobre, alle 9, nella Sala delle lauree del Polo didattico Silvio Spaventa, si terrà il convegno dal titolo La comunicazione non verbale nella comunità educante: Lis, Aba,...