Si esprime solo con la lingua dei segni, i compagni la imparano per non...
I bambini includono naturalmente" spiega la dirigente scolastica dell'istituto comprensivo statale 'Sante Giuffrida' di Catania che ha ritirato un premio al Ministero dell'istruzione
Come non...
Cosa prevede il nuovo decreto del ministro Valditara per gli alunni con disabilità
Percorsi di specializzazione per i docenti precari di sostegno e continuità didattica agli alunni con disabilità: ecco cosa prevede il nuovo decreto del ministro...
40 borse di studio nel Fermano per apprendere gratuitamente la Lingua dei Segni Italiana...
Immediata la risposta dell’Istituto universitario San Domenico di Fermo all’approvazione da parte del Consiglio Regionale delle Marche della Legge in materia di “Disposizioni per...
La scuola di qualità? Con classi da non oltre 15 alunni: l’esempio dell’istituto per...
Intervista ad Isabella Pinto, dirigente scolastica dell’Istituto statale dove alunni sordi e udenti si “mischiano” e aiutano reciprocamente, andando a creare un livello di...
Dalla lingua dei segni alla sicurezza urbana, sei nuovi corsi di studio in Ateneo
Lingue dei segni, sicurezza urbana, nuove tecnologie dei materiali, intelligenza artificiale e neuroscienze cognitive. Questi gli ambiti su cui si concentrano i sei nuovi corsi di laurea e laurea magistrale che arricchiscono...
Scuola: Eurispes, ‘categoria studenti e genitori disabili la più colpita’
La dimensione della vulnerabilità umana ha assunto lo spettro di tutte le frequenze possibili durante questo ultimo anno.
Abbiamo vissuto un’esperienza collettiva fortemente traumatica...
A rischio il doposcuola per 400 studenti sensoriali
Unione italiana Ciechi alla Regione Marche: "I soldi per i ragazzi ciechi e sordi c'erano. Servono soluzioni"
TUCEP & AUSRU Perugia – 16.06.2020
16.06.2020
MADE_Project
positivo/a.
11 h ·
Today, we virtually met our partners for the 2nd coordination meeting of the Erasmus+ #MADE project.
The distance did not prevent us to...